MARMONT PIPE
​
Ho costruito la prima pipa nel 1971 utilizzando una placca preforata acquistata nel negozio che Savinelli ,al tempo ,aveva in Galleria Mazzini a Genova.
Raspa ,cartavetro, un po' di inventiva e tanta pazienza.
​

Da circa dieci anni mi dedico a tempo pieno ,compatibilmente con la mia attività di commercialista, a costruire pipe in radica.
Sono arrivato ad avere una discreta attrezzatura.



Lavoro in tre piccolissime officine che ho coibentato acusticamente per non disturbare nessuno.









I bocchini
​
Per i bocchini utilizzo ebanite,cumberland e metacrilato con preferenza per quest'ultimo
Da quasi due anni modello il bocchino da barre cilindriche preforate o da
barre quadrate da forare.
Ove bocchino e cannello siano previsti molto sottili inserisco un tubetto in alluminio da 6 mm.
​
Da quasi due anni costruisco bocchini giuntati in diversi colori e con tagli obliqui
Tali lavorazioni comportano tempi abbastanza lunghi ma mi sembra che i risultati
cromatici ottenuti siano abbastanza validi.


Nel tempo ho provveduto ad acquistare o ad autocostruire molti piccoli utensili che
mi aiutano a velocizzare il lavoro ma soprattutto mi permettono di ottenere nuove
forme con una certa precisione.
La radica
​
Fino ad oggi ho utilizzato solo radica di erica arborea e di corbezzolo.
Utilizzo radica proveniente dalla zona di Imperia ,dalla Calabria , dall' interno della zona di Follonica , nel grossetano.
Ho sempre cercato di procurarmi radica molto stagionata ,
Poichè quasi due anni fa ho acquistato una quantità molto consistente di ciocchi ,
al di là della dichiarazione del venditore ,la stagionatura della radica sarà assicurata
per le pipe future.



Consegno le mie pipe con il loro sacchetto.
La pipa può essere consegnata anche in scatola di legno di rovere
con fondo adattato ad ogni pipa rivestito di panno con colori a scelta .